Der Wald La Foresta di Avis prende vita il 1° ottobre 2022 durante l’evento “Obiettivo Futuro”, meeting organizzato dalla Consulta Giovani di Avis Nazionale con al centro temi attuali che si rifanno agli obiettivi dell’Agenda 2030. Tra questi, appunto, la vita sulla terra in ogni suo aspetto; vita che è resa possibile in primo luogo dal fondamentale ruolo svolto dagli alberi nell’assorbire CO2 e restituirci ossigeno, ma anche dall’impatto sociale che la foresta riveste dando lavoro e cibo alle persone che se ne prendono cura.Piantare alberi offre così svariati benefici e assume ancor più valenza nella creazione di un ecosistema sostenibile sotto i punti di vista ambientale e umano.Convinti che i nostri valori e le nostre azioni siano il seme che darà vita a un futuro migliore, mediante le iniziative della nostra associazione cerchiamo di diffondere e condividere i primi, piantando la Foresta vogliamo dare esempio delle seconde, così che possa ampliarsi sempre più, a beneficio del pianeta e di chi lo abita.
Mehr lesen AuswirkungenDie Bäume, die wir pflanzen, haben große Ziele: Sie sollen nicht nur der Umwelt helfen, sondern auch den Menschen, die in ihr leben. Deshalb arbeiten wir mit NGOs und lokalen Gemeinschaften zusammen, um den richtigen Baum für den richtigen Ort auszuwählen. Wir denken mittel- und langfristig. Denn wir geben uns nicht damit zufrieden, einfach nur Bäume zu pflanzen: Wir wollen sie wachsen sehen.
Mehr lesen Die Bäume im Wald absorbieren:
11,75 t* CO₂