Der Wald Il Bosco delle Idoneità nasce per unire la prevenzione cardiovascolare, e quindi la salute dell'individuo, alla salute del pianeta stesso. Con cadenza regolare, parte dei guadagni ottenuti dalle visite di idoneità sportiva agonistica o non agonistica verranno utilizzati per piantare uno o più alberi in questa foresta. Per rendere il tutto più personale e coinvolgente, a ciascun albero potrà essere dato il nome di uno sportivo a scelta (con tanto di giochi di parole sugli alberi), in modo da creare una vera e propria foresta radicata nello sport e nell'esercizio fisico.
Volete contribuire? Ecco come potete farlo:
1) La foresta è aperta a tutti, piantate il vostro albero e date il via libera alla vostra creatività!
2) Dovete fare una visita di idoneità? cercate nella lista sottostante se nelle vostre vicinanze c'è un medico aderente al progetto!
3) Siete medici dello sport? Aderite al progetto contattandomi su boscodelleidoneita@gmail.com, il vostro nome e il vostro ambulatorio verrà inserito nella lista sottostante e riceverete una spilla con il logo del Bosco delle Idoneità da appuntare fieri al vostro camice!
Medici dello Sport e dell'Esercizio Fisico aderenti:
- Dr. Mazzia Piciot Matteo - Fisioessenza (MORE) - Roseto degli Abruzzi
- Dr. Carollo Alberto - MODENA
Mehr lesen AuswirkungenDie Bäume, die wir pflanzen, haben große Ziele: Sie sollen nicht nur der Umwelt helfen, sondern auch den Menschen, die in ihr leben. Deshalb arbeiten wir mit NGOs und lokalen Gemeinschaften zusammen, um den richtigen Baum für den richtigen Ort auszuwählen. Wir denken mittel- und langfristig. Denn wir geben uns nicht damit zufrieden, einfach nur Bäume zu pflanzen: Wir wollen sie wachsen sehen.
Mehr lesen Die Bäume im Wald absorbieren:
11,14 t* CO₂