La foresta Non c'è giustizia sociale ed economica senza giustizia climatica. L'ONU parla di "apartheid climatico" per sottolineare il fatto che le disuguaglianze sono destinate ad aumentare di pari passo con l'innalzamento delle temperature, con effetti devastanti in termini di fame, siccità e migrazioni. Questo è vero non solo per i Paesi poveri, ma anche per i poveri dei Paesi ricchi, i più esposti agli effetti nefasti del cambiamento climatico. L'unica via per arrestare questo processo di autodistruzione passa da un radicale cambiamento dell’attuale modello di sviluppo, nella direzione di una non più rinviabile transizione ecologica.
Per saperne di più ImpattoGli alberi che piantiamo hanno grandi ambizioni: portare benefici non solo all'ambiente, ma anche alle persone che lo abitano. Per questo lavoriamo con ONG e comunità locali per selezionare l'albero giusto, per il posto giusto e per il giusto scopo. Per questo ragioniamo sul medio e lungo periodo, perché non ci accontentiamo di piantare alberi: vogliamo farli crescere.
Leggi di più Gli alberi della foresta assorbiranno:
70,53 t* di CO₂