La foresta Proprio in occasione del World Asthma Day, Menarini ha deciso di piantare 1000 nuovi alberi. Un numero che assume una valenza altamente simbolica, perché equivale circa alle persone che ogni giorno nel mondo muoiono di asma. Con la piantumazione di 1000 alberi, il Gruppo Menarini sceglie di ribadire il proprio impegno attivo nel creare più consapevolezza sulla patologia asmatica, con la speranza di un futuro in cui i pazienti che soffrono d’asma possano respirare a pieni polmoni. La piantumazione di alberi in occasione del World Asthma Day vuole sottolineare l’importanza di tornare a respirare anche grazie all’attenzione per l’ambiente: i cambiamenti climatici, l'inquinamento ambientale e i diversi cicli di pollinazione causati da un mutamento costante delle stagioni, aumentano i rischi per i pazienti che soffrono d'asma.L’iniziativa di piantumare 1000 alberi, quindi, intercetta due temi che sono alla base della mission del Gruppo Menarini: contribuire al benessere delle persone e prendersi cura dell'ambiente. Un’attenzione concreta che fa parte di un percorso articolato sull’ecologia intrapreso già da tempo: il Gruppo Menarini infatti ha inserito all’interno del proprio modello di business un piano strategico di sostenibilità che possa essere durevole nel tempo.
Per saperne di più ImpattoGli alberi che piantiamo hanno grandi ambizioni: portare benefici non solo all'ambiente, ma anche alle persone che lo abitano. Per questo lavoriamo con ONG e comunità locali per selezionare l'albero giusto, per il posto giusto e per il giusto scopo. Per questo ragioniamo sul medio e lungo periodo, perché non ci accontentiamo di piantare alberi: vogliamo farli crescere.
Leggi di più Gli alberi della foresta assorbiranno:
319,25 t* di CO₂