La foresta Impatto zero sul clima entro il 2030In SCHOTT, la responsabilità è profondamente radica nel DNA dei nostri dipendenti e della nostra società da oltre 130 anni. Vogliamo andare oltre il nostro impegno e la nostra convinzione anche per quanto riguarda la protezione del clima.Ecco perché l'obiettivo "impatto zero sul clima" è un elemento centrale della nostra nuova strategia. Con il programma "Zero Carbon“ intendiamo trasformare SCHOTT in un'azienda a impatto neutro sul clima entro il 2030 e diventare il primo produttore mondiale di vetri speciali a impatto neutro sul clima.Evitare – Ridurre - CompensarePartendo dal principio "Evitare – Ridurre – Compensare“, seguiamo un piano d'azione per la decarbonizzazione che comprende quattro aree operative: cambiamento tecnologico, aumento dell'efficienza energetica, passaggio al 100% di energia verde e compensazione dei gas a effetto serra inevitabili attraverso l'impegno in progetti di protezione climatica certificati e di alta qualità.In SCHOTT vediamo la nostra responsabilità non solo nella riduzione delle emissioni di CO2. In futuro, inoltre, intendiamo contribuire alla sensibilizzazione e all'informazione nel contesto dei cambiamenti climatici, anche attraverso diversi engagement. Le donazioni di alberi come regali sostenibili, ad esempio per clienti o dipendenti, sono per noi solo una delle tante possibilità immaginabili.
Per saperne di più ImpattoGli alberi che piantiamo hanno grandi ambizioni: portare benefici non solo all'ambiente, ma anche alle persone che lo abitano. Per questo lavoriamo con ONG e comunità locali per selezionare l'albero giusto, per il posto giusto e per il giusto scopo. Per questo ragioniamo sul medio e lungo periodo, perché non ci accontentiamo di piantare alberi: vogliamo farli crescere.
Leggi di più Gli alberi della foresta assorbiranno:
340,90 t* di CO₂