La foresta Cooperlandia è la foresta di Coseva: ogni albero piantato racconta l’impegno della cooperativa per l’ambiente. Cresce a ogni Assemblea Soci, in continuità con il progetto Cooperlandia, simbolo vivo di partecipazione, radici comuni e futuro sostenibile.Cooperlandia è un progetto di sostenibilità ambientale e sociale che ha coinvolto i Soci della cooperativa chiedendo loro di proporre iniziative dedicate al territorio. Cominciando con la piantumazione degli alberi per ogni appalto vinto, idea lanciata da una Socia, il progetto si è ampliato con la messa a dimora di nuovi alberi nelle zone di Camporosso, Cuneo e del Ticino. In continuità con il progetto citato che ha preso avvio nel 2020, Coseva ha deciso di piantare nuovi alberi in occasione di ogni Assemblea Soci attraverso la piattaforma Treedom e crearne una foresta destinata a espandersi a ogni Assemblea, dando la possibilità a Soci partecipanti di "adottare" un albero in occasione di questo importante evento annuale. Con questa foresta, vogliamo dimostrare che la democrazia cooperativa ha sempre un impatto positivo sul mondo.
Per saperne di più ImpattoGli alberi che piantiamo hanno grandi ambizioni: portare benefici non solo all'ambiente, ma anche alle persone che lo abitano. Per questo lavoriamo con ONG e comunità locali per selezionare l'albero giusto, per il posto giusto e per il giusto scopo. Per questo ragioniamo sul medio e lungo periodo, perché non ci accontentiamo di piantare alberi: vogliamo farli crescere.
Leggi di più Gli alberi della foresta assorbiranno:
39,38 t* di CO₂