ID: JVY-KXWY
Gliricidia sepium
Seme
Kenya
06:02 - 21°C
Farmer coinvolti
Alberi piantati
Il Kenya è attraversato dall'Equatore da est a ovest e da nord a sud dalla Rift Valley (la Grande Fossa Tettonica). Si affaccia sull'Oceano Indiano e la sua costa bassa e sabbiosa è solo uno degli elementi geografici di un paese che conta parecchi altipiani, con boschi e savane, e diverse catene montuose. Data la presenza della Rift Valley il territorio kenyano è caratterizzato anche da numerosi laghi di acqua dolce e salata e da una diffusa attività geotermica. Lo scopo principale dell'attività di Treedom in Kenya è quello di promuovere, presso gli agricoltori, la riforestazione su piccola scala attraverso un approccio di tipo partecipativo. Dal 2014, assieme alle numerose organizzazioni locali, Treedom riforesta le aree rurali coinvolgendo gli enti locali e fornendo alternative agricole redditizie per la popolazione.
Albero
Data di nascita
16/07/2025
Nome
Gliricidia
Paese
Kenya
Luogo di nascita
Rusinga Island ward
Coordinate
0° 24′ 10.31″ S | 34° 9′ 42.6″ E
I momenti importanti nella vita del tuo albero.
Si comincia da un piccolo seme, al caldo nella terra.
La tua piantina è abbastanza grande da essere accolta in uno dei nostri vivai, insieme a tante altre.
Ci siamo! Il tuo albero ha raggiunto la sua nuova casa: è stato piantato da un contadino che se ne prenderà cura nel tempo.
In posa! Ora che è abbastanza grande, ecco la foto del tuo albero!
I momenti importanti nella vita del tuo albero.
La Gliricidia è un albero di media altezza, che può crescere dai 10 ai 12 metri, ma con una fitta chioma, che lo rende adatto ad ombreggiare gli alberi di Cacao. Ha inoltre la capacità di adattarsi anche a terreni relativamente poveri ed arricchirli di azoto, che fissa nel terreno con le sue radici. Le sue foglie sono inoltre ottime come foraggio ad alto contenuto proteico.
Se potata in modo adeguato, la Gliricidia è in grado di mantenere le proprie foglie anche durante la stagione secca, quando la gran parte delle altre colture che danno foraggio, ne sono prive. Questo suo tempismo, la rende un albero particolarmente prezioso.
La stima della mia capacità di assorbire CO2 è basata sui miei primi 10 anni di vita.
Assorbimento attuale
2025
2035
* L'albero continuerà ad assorbire CO2 anche negli anni successivi al decimo. Si tratta quindi di una stima prudenziale.
Dai suoi fiori, frutti e/o foglie si estraggono materie prime utilizzate per produrre creme o polveri.
Le foglie, le radici, la corteccia e/o i frutti vengono usati nella medicina tradizionale.
Le foglie e/o i frutti contengono sostanze utili contro le fitopatologie e utilizzabili come insetticidi naturali.
Gli alberi daranno frutti, alcuni che saranno immediatamente commestibili e altri che potranno diventare commestibili attraverso la lavorazione, garantendo risorse alimentari nel tempo.
I frutti degli alberi e i prodotti derivati dalla loro trasformazione possono essere scambiati in reti locali, offrendo opportunità di reddito.
Durante il suo ciclo di vita, ogni albero assorbirà CO₂. Gli alberi che pianti possono compensare le tue emissioni.
Gli alberi sono piantati in sistemi agroforestali che favoriscono l'interazione virtuosa tra le diverse specie e il loro impatto positivo sull'ambiente e sul territorio.