bud image
ID: M7K-79D5

ID: M7K-79D5

Olivagno

Elaeagnus spp.

Piantato

Italia

17:04 - 26°C

I miei legami

Il progetto di cui faccio parte

Project country image

Italia

Flag image

2.200

Farmer coinvolti

51.861

Alberi piantati

L'Italia, s'usa dire, è una penisola che s'allunga nel mar Mediterraneo. In realtà, oltre alla parte peninsulare, vi sono quella continentale e quella insulare a comporre un paese che nonostante le dimensioni relativamente ridotte, risulta altresì estremamente variegato. Vi è una predominanza delle zone collinari, in un paese in cui tuttavia le montagne rappresentano oltre il 35% del territorio. Treedom collabora con vari partner promuovendo la coltivazione biologica. Il risultato è la creazione di una filiera sostenibile di produzione e di commercio, contribuendo così al recupero sociale e produttivo dei beni liberati per ottenere prodotti di alta qualità, attraverso metodi rispettosi dell'ambiente.

La mia carta d'identità

Chi sono?

Albero

Olivagno

Data di nascita

18/06/2025

Nome

Olivagno

Product image
tree location on the map

Dove mi trovo?

Flag of Italia

Paese

Italia

Luogo di nascita

Bitonto

Coordinate

41° 4′ 9.38″ N | 16° 36′ 13.74″ E

La mia Linea temporale

I momenti importanti nella vita del tuo albero.

Seme

Si comincia da un piccolo seme, al caldo nella terra.

Vivaio

La tua piantina è abbastanza grande da essere accolta in uno dei nostri vivai, insieme a tante altre.

Piantato

Ci siamo! Il tuo albero ha raggiunto la sua nuova casa: è stato piantato da un contadino che se ne prenderà cura nel tempo.

Fotografato

In posa! Ora che è abbastanza grande, ecco la foto del tuo albero!

La mia galleria

Vivaio

photo
Ecco una foto di alcune piantine di Olivagno in attesa di essere trapiantate nel terreno. E chissà? Forse fra loro ci sono anch'io!

Piantato

photo
Ecco dove mi trovo:41° 4′ 9.38″ N
16° 36′ 13.74″ E
photo
Cerchi la mia foto? Sono ancora nel vivaio, appena verrò piantato riceverai il mio selfie

Curiosità su di me

I momenti importanti nella vita del tuo albero.

Iniziamo con le presentazioni

L’Olivagno è un arbusto elegante, con rami sottili e foglie verde-grigie che brillano d’argento al sole. In primavera si copre di piccoli fiori profumati che attirano api e impollinatori, mentre in estate produce frutti commestibili simili a olive. È una pianta rustica e resistente: cresce anche in suoli poveri, tollera la siccità, il freddo e l’aria salmastra. Grazie alla sua capacità di arricchire il terreno con azoto, è perfetta per rigenerare aree degradate e sostenere la biodiversità. Un albero discreto ma prezioso, che unisce bellezza e utilità.

Il mio significato

Respiro

L'Olivagno è un albero che rigenera silenziosamente, si adatta, purifica, sostiene la biodiversità… e lo fa senza clamore, come un respiro profondo della terra. Le sue foglie argentate sembrano muoversi al vento proprio come il ritmo del respiro, e la sua capacità di migliorare il suolo e attirare la vita intorno a sé lo rende una presenza che nutre e ossigena, in tutti i sensi.

decoration

Quanta CO2 assorbirò

La stima della mia capacità di assorbire CO2 è basata sui miei primi 10 anni di vita.

Assorbimento attuale

- 0 kg

2025

0 kg

2035

-0 kg

* L'albero continuerà ad assorbire CO2 anche negli anni successivi al decimo. Si tratta quindi di una stima prudenziale.

Come sono utilizzato localmente

Suolo

Suolo

Migliora la qualità del suolo fissando l’azoto o riduce l'erosione grazie all'esteso apparato radicale.

Biodiversità

Biodiversità

Facilita il ripopolamento di varie specie animali, favorendo così in generale la varietà nella fauna e nella flora.

Recinzione

Recinzione

Permette di proteggere un’area coltivata o di dare ristoro agli animali al pascolo.

I miei benefici

20%

Sicurezza alimentare

Gli alberi daranno frutti, alcuni che saranno immediatamente commestibili e altri che potranno diventare commestibili attraverso la lavorazione, garantendo risorse alimentari nel tempo.

20%

Sviluppo economico

I frutti degli alberi e i prodotti derivati dalla loro trasformazione possono essere scambiati in reti locali, offrendo opportunità di reddito.

20%

Assorbimento CO₂

Durante il suo ciclo di vita, ogni albero assorbirà CO₂. Gli alberi che pianti possono compensare le tue emissioni.

80%

Protezione ambientale

Gli alberi sono piantati in sistemi agroforestali che favoriscono l'interazione virtuosa tra le diverse specie e il loro impatto positivo sull'ambiente e sul territorio.