ID: JV9-7G33
Myroxylon balsamum
Fotografato
Ecuador
19:03 - 20°C
Farmer coinvolti
Alberi piantati
L'Ecuador, terra di biodiversità tra Ande, Amazzonia e Galápagos, ospita i progetti agroforestali di Treedom. Nelle province di Manabí e Cotopaxi, si lavora con un focus specifico sulla coltivazione sostenibile di caffè e cacao, coinvolgendo comunità locali e università per un futuro più verde e inclusivo.
Albero
Data di nascita
25/03/2025
Nome
Balsamo del Tolu
Paese
Ecuador
Luogo di nascita
San Pablo de Ushpayacu
Coordinate
0° 53′ 38.91″ S | 77° 44′ 2.33″ W
I momenti importanti nella vita del tuo albero.
Si comincia da un piccolo seme, al caldo nella terra.
La tua piantina è abbastanza grande da essere accolta in uno dei nostri vivai, insieme a tante altre.
Ci siamo! Il tuo albero ha raggiunto la sua nuova casa: è stato piantato da un contadino che se ne prenderà cura nel tempo.
In posa! Ora che è abbastanza grande, ecco la foto del tuo albero!
Vivaio
Piantato
Fotografato
I momenti importanti nella vita del tuo albero.
L'albero del balsamo originariamente si poteva trovare solo nelle aree comprese tra il Messico meridionale e il bacino amazzonico, attualmente è coltivato anche in Sri Lanka, India e Africa occidentale. La ragione risiede nel balsamo del Perù e del Tolu, che può essere ottenuto dalla sua resina e utilizzato per una varietà di scopi medicinali. Inoltre, l'albero, che può crescere fino a 45 metri di altezza e ha una fitta chioma, viene spesso utilizzato per fornire ombra alle piante di caffè.
Il balsamo è usato contro reumatismi, emorragie, ferite, infiammazioni delle mucose, malattie respiratorie, mal di testa ed eczemi.
La stima della mia capacità di assorbire CO2 è basata sui miei primi 10 anni di vita.
Assorbimento attuale
2025
2035
* L'albero continuerà ad assorbire CO2 anche negli anni successivi al decimo. Si tratta quindi di una stima prudenziale.
Migliora la qualità del suolo fissando l’azoto o riduce l'erosione grazie all'esteso apparato radicale.
Dai suoi fiori, frutti e/o foglie si estraggono materie prime utilizzate per produrre creme o polveri.
Le foglie, le radici, la corteccia e/o i frutti vengono usati nella medicina tradizionale.
Gli alberi daranno frutti, alcuni che saranno immediatamente commestibili e altri che potranno diventare commestibili attraverso la lavorazione, garantendo risorse alimentari nel tempo.
I frutti degli alberi e i prodotti derivati dalla loro trasformazione possono essere scambiati in reti locali, offrendo opportunità di reddito.
Durante il suo ciclo di vita, ogni albero assorbirà CO₂. Gli alberi che pianti possono compensare le tue emissioni.
Gli alberi sono piantati in sistemi agroforestali che favoriscono l'interazione virtuosa tra le diverse specie e il loro impatto positivo sull'ambiente e sul territorio.