The Forest
Il Bosco delle Idoneità nasce per unire la prevenzione cardiovascolare, e quindi la salute dell'individuo, alla salute del pianeta stesso. Con cadenza regolare, parte dei guadagni ottenuti dalle visite di idoneità sportiva agonistica o non agonistica verranno utilizzati per piantare uno o più alberi in questa foresta. Per rendere il tutto più personale e coinvolgente, a ciascun albero potrà essere dato il nome di uno sportivo a scelta (con tanto di giochi di parole sugli alberi), in modo da creare una vera e propria foresta radicata nello sport e nell'esercizio fisico.
Volete contribuire? Ecco come potete farlo:
1) La foresta è aperta a tutti, piantate il vostro albero e date il via libera alla vostra creatività!
2) Dovete fare una visita di idoneità? cercate nella lista sottostante se nelle vostre vicinanze c'è un medico aderente al progetto!
3) Siete medici dello sport? Aderite al progetto contattandomi su boscodelleidoneita@gmail.com, il vostro nome e il vostro ambulatorio verrà inserito nella lista sottostante e riceverete una spilla con il logo del Bosco delle Idoneità da appuntare fieri al vostro camice!
Medici dello Sport e dell'Esercizio Fisico aderenti:
- Dr. Mazzia Piciot Matteo - Fisioessenza (MORE) - Roseto degli Abruzzi
- Dr. Carollo Alberto - MODENA
Impact
The trees we plant have big ambitions: to bring benefits not only to the environment, but also to the people who live in it. That's why we work with NGOs and local communities to select the right tree for the right place and the right purpose. That’s why we think about the medium and long term, because we’re not content with simply planting trees: we want to see them grow.
The trees in the forest will absorb:
11.14 t* of CO₂