La forêt Una foresta dedicata al Next Generation Fest, il più grande festival dei giovani a Firenze, un’occasione unica di incontro per sottolineare il protagonismo delle nuove generazioni Lunedì 2 giugno al Teatro del Maggio torna la quarta edizione del Next Generation Fest, organizzato dalla Presidenza della Regione Toscana e Giovanisì. Questa edizione sarà dedicata alla Festa della Repubblica italiana, per ribadire i valori della Repubblica e della nostra Costituzione. Con questo obiettivo, Next Generation Fest 2025 ospiterà sul palco del Teatro del Maggio decine di speaker, che interagiranno con le migliaia di giovani in platea (18.000 nel 2024). Una platea gremita da migliaia di giovani ad ascoltare i tantissimi speaker presenti, tra content creator, influencer, imprenditori, giornalisti e istituzioni, attraverso momenti di talk, speech ispirazionali e live performance. L’evento intende anche permettere alle Istituzioni di intercettare le istanze dei giovani e raccontare le opportunità di autonomia offerte nell’ambito di Giovanisì, il progetto della Regione Toscana, cofinanziato con i fondi strutturali europei.Una platea gremita da migliaia di giovani ad ascoltare oltre 60 speaker, tra content creator, influencer, imprenditori, giornalisti e istituzioni. Il Next Generation Fest, attraverso momenti di talk, speech ispirazionali e live performance, sarà anche l'occasione per celebrare il 75^ anniversario della Costituzione italiana perché è importante che le nuove generazioni ne incarnino i valori, siano consapevoli dei diritti e dei doveri in essa contenuti e ne comprendano la grande attualità. L’evento intende anche permettere alle Istituzioni di intercettare le istanze dei giovani e raccontare le opportunità di autonomia offerte nell’ambito di Giovanisì, il progetto della Regione Toscana, cofinanziato con i fondi strutturali europei.
En savoir plus ImpactLes arbres que nous plantons ont de grandes ambitions : être bénéfiques non seulement à l’environnement, mais aussi aux personnes qui y vivent. C’est pourquoi nous travaillons avec des ONG et des communautés locales pour sélectionner le bon arbre, au bon endroit, et pour le bon usage. C’est pour cela que nous réfléchissons à moyen et long terme, car nous ne nous contentons pas de planter des arbres : nous voulons les faire pousser.
En savoir plus Les arbres de la forêt absorberont :
102,40 t* de CO₂