VescoGiaretta Group

VescoGiaretta Group

VescoGiaretta Group, realtà consolidata nell’attività dei servizi alle imprese con 30 anni di esperienza, ha il suo headquarter a Torri di Quartesolo (VI) e sedi nel vicentino e nel padovano. La squadra di Vesco...

Des arbres

Nos arbres sont photographiés, géolocalisés et disposent de leur propre page en ligne où vous pourrez suivre l'histoire du projet dans lequel il participe.

Arbres entretenus par

Simona Melis
Simona Melis
Mirco Tagliaferro
Mirco Tagliaferro
GS Industry SpA
GS Industry SpA
Scuola Dell'infanzia Ida Tonolli
Scuola Dell'infanzia Ida Tonolli
Luca Bredo
Luca Bredo
VESCOGIARETTA Group
VESCOGIARETTA Group
Valeria Pedon
Valeria Pedon
Rebecca Vesco
Rebecca Vesco

Les forêts

Dernière forêt créée

VescoGiaretta for Christmas
VescoGiaretta for Christmas

Contro il riscaldamento globale non c’è più tempo da perdere. Secondo il nuovo rapporto dell'IPCC, il principale organismo internazionale per la valutazione dei cambiamenti climatici, se il riscaldamento globale proseguirà agli attuali ritmi entro il 2030 l’aumento della temperatura media andrà oltre agli 1,5 °C, ritenuti la soglia massima di sicurezza per avere effetti gestibili dagli esseri umani. La principale causa del riscaldamento globale è l'immissione di anidride carbonica nell'atmosfera. Oltre alle attività di contenimento delle emissioni, l'altro strumento che abbiamo per migliorare il clima è semplice: piantare alberi, tantissimi alberi. Perché gli alberi sono in grado di "catturare" la CO2, riducendone la presenza nell'atmosfera. Attualmente nel mondo ci sono 5,5 miliardi di ettari di boschi, per ridurre di 1,5 °C il riscaldamento globale entro il 2050 sarebbe necessario avere 1 miliardo di ettari in più di foreste. VescoGiaretta Group ha deciso di fare la sua parte, regalando per Natale a tutti i suoi clienti la piantumazione di un albero: nasce così VescoGiaretta for Christmas, con l'obiettivo di dare un piccolo messaggio perché il mondo cambi direzione.

350

Planted trees

65

Looked after by: