Dal lancio di nuovi prodotti al coinvolgimento dei dipendenti e al gifting per i clienti, scopri come alcuni dei brand più importanti hanno integrato Treedom nelle loro strategie, dando vita a foreste che raccontano storie di azione e visione a lungo termine.
Dal 2017, Menarini ha scelto di piantare alberi con Treedom per sensibilizzare sull’importanza della salute respiratoria. Con il progetto “Menarini fa respirare il mondo”, è nata una foresta di 10.000 alberi, cresciuta negli anni grazie al contributo di diversi dipartimenti aziendali in occasione di eventi, congressi e festività.
L’iniziativa è stata raccontata attraverso comunicati stampa, campagne social e contenuti digitali. Gli alberi sono diventati anche un dono speciale per i dipendenti, in occasione del Natale e di altre ricorrenze, trasformando l’impegno ambientale in un messaggio di cura e attenzione concreta.
Yakult ha firmato un accordo triennale con Treedom per piantare 10.000 alberi in 3 anni, nell’ambito del suo programma di responsabilità sociale in Europa.
Un progetto che unisce sostenibilità ambientale e connessione tra le persone: i primi alberi piantati sono stati infatti regalati ai dipendenti in diverse parti del mondo, come simbolo di appartenenza ai valori aziendali, oltre ogni distanza.
In occasione del lancio della collezione sostenibile GuessEco, realizzata con materiali riciclati e a basso impatto ambientale, Guess ha dato vita alla campagna BE(LEAF) IN CHANGE.
Acquistando un capo della collezione, in negozio o online, i clienti ricevevano in regalo un albero, simbolo di un cambiamento concreto.
Sono stati piantati 1.000 alberi per i dipendenti e 4.000 alberi per i clienti, in occasione della Giornata della Terra, creando una foresta condivisa di sostenibilità e impegno.
Nespresso ha scelto di coinvolgere clienti e dipendenti in un’iniziativa ad alto valore simbolico e ambientale: ha piantato alberi di caffè in Colombia, Kenya e Guatemala, paesi da cui proviene parte del caffè lavorato e distribuito dall’azienda.
I clienti sono stati invitati a visitare virtualmente la foresta e a contribuire alla sua crescita piantando nuovi alberi. I dipendenti, invece, hanno ricevuto un albero in regalo in occasione dell’ingresso di Nespresso nel gruppo delle aziende certificate B Corp.
Business Plane Network ha scelto di piantare un albero per ogni spedizione, dandogli il numero della consegna come nome, per garantire trasparenza.
Ogni cliente riceve un link al proprio albero e può vedere la foresta crescere, spedizione dopo spedizione.
Il progetto è stato raccontato sui social con contenuti originali, tra cui un video girato durante la visita alla sede di Treedom: un momento di incontro e condivisione che ha rafforzato il valore dell’iniziativa.
Aquamed, distribuita da Acquafarma, ha lanciato un’iniziativa in cui per ogni prodotto venduto viene piantato un albero.
Il cliente riceve una pop-up card con un codice univoco per riscattare il proprio albero, dando vita a un’esperienza personale e memorabile.
Il progetto è stato raccontato su LinkedIn e attraverso campagne online, rafforzando il legame tra prodotto e attenzione al pianeta.
In occasione delle Nitto ATP Finals di Torino, FITP ha scelto Treedom come partner ufficiale per il gifting dedicato alla Corporate Hospitality.
Oltre 11.000 alberi sono stati piantati e regalati a ospiti, stakeholder e VIP tramite card personalizzate, come segno di attenzione e impegno verso il futuro.
Un video dedicato è stato trasmesso sui maxischermi dell’evento, completando un’esperienza di valore all’altezza del contesto.
American Express ha coinvolto i titolari della Carta Verde offrendo un codice per riscattare un albero.
Un’esperienza semplice ma significativa, pensata per valorizzare il rapporto con i clienti attraverso un’azione concreta.
Il progetto ha rafforzato l’engagement digitale, in linea con i valori di attenzione e responsabilità che guidano il brand.
Casa Optima ha creato la propria foresta coinvolgendo tutti i marchi del gruppo, con una prima tappa di 3.500 alberi piantati entro il 2023, attualmente ne hanno raggiunti 6.000 e il progetto li porterà a fine 2025 ad averne 7.500.
Nel 2024 la foresta si è arricchita di nuovi alberi di caffè, inseriti nei Christmas hampers insieme a 800 confezioni di Caffè Dona Lucero, prodotto con il raccolto degli alberi piantati da Treedom in Guatemala: una novità introdotta nel 2024 nell'offerta Treedom per aziende.
Nel 2023 e nel 2024, FI Group ha scelto di celebrare il Natale piantando alberi con Treedom e dando vita alla propria foresta.
Ogni albero è stato accompagnato da una e-card personalizzata con il messaggio “Helping Trees Grow”, in continuità con il claim aziendale “Helping Ideas Grow”.
La campagna è stata condivisa online con l’hashtag #HelpingTreesGrow e contenuti dedicati, rafforzando il messaggio in occasione delle festività.
In occasione della Giornata Mondiale degli Oceani, l’8 giugno 2024, Emporio Armani Eyewear ha collaborato con Treedom per piantare una foresta di 3.000 mangrovie, in parallelo al lancio di una nuova linea di occhiali bio-based.
L’iniziativa è stata comunicata con una campagna dedicata e raccontata anche nelle vetrine a tema di tre flagship store Salmoiraghi & Viganò, rafforzando il legame tra prodotto, consapevolezza e azione concreta.
Fabbri 1905 ha scelto Treedom per un progetto legato al suo prodotto iconico, l’Amarena Fabbri.
Sulle confezioni compare una speciale etichetta con alberi stilizzati, il messaggio “Amarena Fabbri per un futuro più verde” e una breve descrizione del progetto, accompagnata da ricette originali.
L’iniziativa fa parte di un percorso più ampio, documentato nel Bilancio di Sostenibilità 2023, pubblicato in anticipo rispetto agli obblighi normativi.
Per il lancio della sua capsule collection, Harmont & Blaine ha piantato 1.250 alberi in Ecuador.
Ogni capo è accompagnato da un cartellino con semi piantabili e un QR code che rimanda alla foresta digitale del brand.
La campagna si è sviluppata nei negozi, online e nel packaging, coinvolgendo clienti tramite CRM, video, influencer e attivazioni in-store.
Per celebrare l’inizio del nuovo anno, Esseco ha rinnovato il proprio impegno con Treedom, piantando alberi nel mondo per tre anni. L’iniziativa è stata raccontata tramite una card digitale che condivide i dati del progetto con clienti e partner. Il gesto si è esteso anche ai dipendenti, che hanno ricevuto un albero in regalo per Natale, rafforzando il senso di appartenenza e collaborazione.
Chromavis ha scelto di piantare 72.000 alberi in quattro anni, regalando alberi ai dipendenti in occasioni speciali e come riconoscimento per iniziative aziendali.
Ogni anno comunica internamente i nuovi alberi piantati e il relativo assorbimento di CO₂, consolidando il valore di questo percorso condiviso e di responsabilità.
Scopri come il tuo progetto può diventare un’iniziativa concreta di rigenerazione, generando valore per la comunità, la natura e le persone. Grazie ai nostri casi studio, potrai vedere come altre aziende hanno trasformato le loro idee in azioni tangibili con Treedom.
Il momento per iniziare è adesso: un semplice messaggio può dare vita a un impatto duraturo.