Dichiarazione di accessibilità

Treedom S.r.l. si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente alla legge 9 gennaio 2004, n.4 ("Legge Stanca") pubblicata in Gazzetta Ufficiale n.13 del 17/01/2004 e successivo D.lgs 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la Direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio. La presente dichiarazione di accessibilità si applica al dominio https://www.treedom.net

Stato di conformità

Parzialmente conforme in ottemperanza alla norma UNI CEI EN 301549:2022. Questo sito è parzialmente conforme ai requisiti previsti dall’ appendice A della norma UNI CEI EN 301549:2022 in ragione dei casi di non conformità elencati di seguito e meglio descritti nel relativo modello di valutazione in possesso del soggetto erogatore.

Contenuti non accessibili

Alcuni contenuti non sono accessibili per parziale o incompleta inosservanza delle disposizioni di cui all’Appendice A della norma UNI CEI EN 301549:2022

  • C.9.1.1.1 - Contenuti non testuali - WCAG 1.1.1 livello A
    Alcuni contenuti non testuali presentati all'utente non hanno un'alternativa testuale equivalente che serva allo stesso scopo;

  • C.9.1.2.1 - Solo audio e solo video (preregistrati) - WCAG 1.2.1 livello A
    Alcuni elementi media temporizzati non presentano alternative testuali utili a definirne lo scopo o il significato;

  • C.9.1.3.1 - Informazioni e correlazioni - WCAG 1.3.1 livello A
    In alcuni casi, informazioni, struttura o correlazioni trasmesse dalla presentazione non possono essere determinate programmaticamente o non sono disponibili tramite testo;

  • C.9.1.3.5 - Identificare lo scopo degli input - WCAG 1.3.5 livello AA
    Lo scopo di alcuni campi di input per le informazioni utente non può essere determinato programmaticamente

  • C.9.1.4.3 - Contrasto (minimo) - WCAG 1.4.3 livello AA
    In alcuni casi la rappresentazione visiva del testo e di immagini contenenti testo ha un rapporto di contrasto inferiore a 4.5:1, salvo eccezioni previste della normativa;

  • C.9.1.4.11 - Contrasto in contenuti non testuali - WCAG 1.4.11 livello AA
    In alcuni casi la presentazione visiva ha un rapporto di contrasto inferiore a 3:1 rispetto ai colori adiacenti;

  • C.9.2.1.2 - Nessun impedimento all’uso della tastiera - WCAG 2.1.2 livello A
    Alcuni componenti che ricevono il focus della tastiera non consentono l’utilizzo coerente della tastiera in entrata o in uscita dal componente stesso

  • C.9.2.2.2 - Pausa, stop, nascondi - WCAG 2.2.2 livello A
    Animazioni, lampeggiamenti, scorrimenti automatici o auto-aggiornamenti che durano più di cinque secondi e sono presentati con altro contenuto non possono essere messi in pausa, interrotti o nascosti;

  • C.9.2.4.1 - Salto di blocchi - WCAG 2.4.1 livello A
    Non è disponibile un meccanismo per saltare i blocchi di contenuto che si ripetono su più pagine;

  • C.9.2.4.3 - Ordine del focus - WCAG 2.4.3 livello A
    In alcune pagine l'ordine in cui gli oggetti ricevono il focus non preserva il significato e l'operatività della pagina, nonostante la sequenza di navigazione influenzi questi aspetti;

  • C.9.2.4.7 - Focus visibile - WCAG 2.4.7 livello AA
    L'indicatore del focus non è visibile quando l'interfaccia utente è utilizzata da tastiera;

  • C.9.3.3.2 - Etichette o istruzioni - WCAG 3.3.2 livello A
    In alcuni casi, non sono fornite etichette o istruzioni quando il contenuto richiede azioni di input da parte dell'utente;

  • C.9.3.3.4 - Prevenzione degli errori (legali, finanziari, dati) - WCAG 3.3.4 livello AA
    Nelle pagine web con vincoli legali, finanziari, dati o inoltro di test, le azioni non sono reversibili o non è disponibile un meccanismo di revisione/conferma prima dell'invio;

Redazione della dichiarazione di accessibilità

La presente dichiarazione è stata redatta il 05/08/2025
Le informazioni riportate nella presente dichiarazione di accessibilità sono state ricavate da una valutazione effettuata da terzi con qualifiche UNI 11621-3 con numero di registro ECFPROFESSIONAL2025-000080 mediante analisi oggettive e soggettive (cfr. art. 3, paragrafo 1, della decisione di esecuzione UE 2018/1523 della Commissione).
Metodologia di valutazione: verifica tecnica e verifica manuale

Modalità di invio delle segnalazioni e recapiti

Il soggetto erogatore mette a disposizione il meccanismo di feedback da utilizzare per notificare i casi di mancata conformità e per richiedere informazioni e contenuti che sono esclusi dall'ambito di applicazione della direttiva. A questo scopo, eventuali segnalazioni andranno inviate per mail a accessibilita@treedom.net

Modalità di invio delle segnalazioni all’AgID

In caso di risposta insoddisfacente o di mancata risposta, nel termine di trenta giorni, dalla notifica o alla richiesta, l’interessato può inviare una segnalazione utilizzando il link www.agid.it o scrivendo a protocollo@pec.agid.gov.it

Informazioni sul sito

Data di pubblicazione del sito web: 2012

Sono stati effettuati test di usabilità: SI

CMS utilizzato per il sito web: n.d.

Informazioni sulla società

Numero di dipendenti con disabilità presenti: 3

Numero di postazioni di lavoro per dipendenti con disabilità: 3

Ultimo aggiornamento: 24/07/2025