La foresta La causa dell’emergenza climatica siamo tutti noi: lavorando, producendo o spostandoci generiamo gas ad effetto serra che riscaldano l’atmosfera, aumentano la temperatura, e danneggiano il clima del Pianeta.Il nostro obiettivo è che Stilolinea sia «carbon neutral» e non contribuisca più ad aggravare l’emergenza clima. Ci vorrà un po’ di tempo per studiare con precisione l’impronta di carbonio del nostro lavoro, per poi compensarla correttamente. Intanto, cominciamo simbolicamente da qui, da questi 365 alberi, uno al giorno, piantati in Kenya e che oltre a curare l’ambiente potranno dare del reddito a famiglie del terzo mondo.Nel 2020 Stilolinea crea la linea di prodotti, identificata dal nuovo logo “REFORESTATION PROJECT”,continuando il suo percorso di azienda socialmente sostenibile.Tutti i clienti che sceglieranno di utilizzare le penne di questa nuova linea, che comprende la collezione bio-compostabile, la collezione antibatterica e le due novità 2020 Kamal e Tropic, saranno ringraziati con l’omaggio di un albero.Speriamo che con questa iniziativa si inneschi un circolo virtuoso con i nostri clienti che permetta di compiere un gesto tangibile per il futuro del nostro pianeta.
Per saperne di più ImpattoGli alberi che piantiamo hanno grandi ambizioni: portare benefici non solo all'ambiente, ma anche alle persone che lo abitano. Per questo lavoriamo con ONG e comunità locali per selezionare l'albero giusto, per il posto giusto e per il giusto scopo. Per questo ragioniamo sul medio e lungo periodo, perché non ci accontentiamo di piantare alberi: vogliamo farli crescere.
Leggi di più Gli alberi della foresta assorbiranno:
505,45 t* di CO₂