La foresta La Foresta di Avis prende vita il 1° ottobre 2022 durante l’evento “Obiettivo Futuro”, meeting organizzato dalla Consulta Giovani di Avis Nazionale con al centro temi attuali che si rifanno agli obiettivi dell’Agenda 2030. Tra questi, appunto, la vita sulla terra in ogni suo aspetto; vita che è resa possibile in primo luogo dal fondamentale ruolo svolto dagli alberi nell’assorbire CO2 e restituirci ossigeno, ma anche dall’impatto sociale che la foresta riveste dando lavoro e cibo alle persone che se ne prendono cura.Piantare alberi offre così svariati benefici e assume ancor più valenza nella creazione di un ecosistema sostenibile sotto i punti di vista ambientale e umano.Convinti che i nostri valori e le nostre azioni siano il seme che darà vita a un futuro migliore, mediante le iniziative della nostra associazione cerchiamo di diffondere e condividere i primi, piantando la Foresta vogliamo dare esempio delle seconde, così che possa ampliarsi sempre più, a beneficio del pianeta e di chi lo abita.
Per saperne di più ImpattoGli alberi che piantiamo hanno grandi ambizioni: portare benefici non solo all'ambiente, ma anche alle persone che lo abitano. Per questo lavoriamo con ONG e comunità locali per selezionare l'albero giusto, per il posto giusto e per il giusto scopo. Per questo ragioniamo sul medio e lungo periodo, perché non ci accontentiamo di piantare alberi: vogliamo farli crescere.
Leggi di più Gli alberi della foresta assorbiranno:
11,75 t* di CO₂