La foresta Baker Hughes: siamo globali. Ma siamo anche locali. Siamo orgogliosi che le nostre persone e le nostre imprese siano parte del tessuto delle comunità in cui lavorano.Il sito di Avenza è ufficialmente stabilimento, parte della Global Supply Chain, dal 2021. Stiamo riducendo il nostro impatto sull’ambiente, mettendo in atto tecnologie a basse emissioni di CO2 e lavorando per aiutare i clienti a raggiungere gli obiettivi ambientali. Innoviamo il futuro dell’energia, offrendo soluzioni per l’intera catena del valore dell’energia, tra cui le nuove frontiere energetiche come l’idrogeno, la CCUS e lo stoccaggio di energia.Avenza Forest è un legame di lungo periodo tra l’azienda Baker Hughes e i suoi collaboratori e stakeholders. Il dono dell’albero è un riconoscimento per la crescita delle persone e dello stabilimento e ci permette di prenderci cura dell’ambiente e delle comunità locali. L’albero crescerà e assorbirà CO2 dall’atmosfera e contribuirà a creare un progetto agroforestale che favorisce l’interazione virtuosa tra diverse specie e un uso sostenibile delle risorse e dei terreni.I progetti vengono coordinati da ONG o cooperative di contadini: le comunità rurali coinvolte nei nostri progetti ricevono formazione e sostegno finanziario. Sono loro a prendersi cura degli alberi e a godere dei loro frutti; i contadini possono far fronte ai costi iniziali della piantumazione degli alberi, garantendo sovranità alimentare ed opportunità di reddito.
Per saperne di più ImpattoGli alberi che piantiamo hanno grandi ambizioni: portare benefici non solo all'ambiente, ma anche alle persone che lo abitano. Per questo lavoriamo con ONG e comunità locali per selezionare l'albero giusto, per il posto giusto e per il giusto scopo. Per questo ragioniamo sul medio e lungo periodo, perché non ci accontentiamo di piantare alberi: vogliamo farli crescere.
Leggi di più Gli alberi della foresta assorbiranno:
98,76 t* di CO₂