ID: NNY-V4J
Prosopis alba
Fotografato
Argentina
07:52 - 12°C
Farmer coinvolti
Alberi piantati
Il territorio dell'Argentina corre per 3.700 Km da nord a sud e per 1.400 da est a ovest. **Al centro del paese sta la grande distesa pianeggiante della Pampa**, intorno alla quale si trovano: la regione subtropicale del Gran Chaco a nord, il plateau della Patagonia a sud, mentre a ovest s'innalzano le maestose vette delle Ande. A tanta varietà d'ambienti corrisponde altrettanta varietà di fauna, che va dal caimano (o yacaré) al celebre condor delle Ande. L'avventura di Treedom in Argentina si è svolta nelle **foreste del Gran Chaco**. Le risorse naturali di questa regione sono state seriamente danneggiate dalla deforestazione e Treedom ha contribuito al loro ripristino, piantando alberi utili per la popolazione locale, come ad esempio l'Algarrobo.
Albero
Data di nascita
15/02/2012
Nome
Algarrobo Bianco
Paese
Argentina
Luogo di nascita
Municipio de El Chorro
Coordinate
22° 43′ 52.08″ S | 62° 15′ 13.93″ W
I momenti importanti nella vita del tuo albero.
Si comincia da un piccolo seme, al caldo nella terra.
La tua piantina è abbastanza grande da essere accolta in uno dei nostri vivai, insieme a tante altre.
Ci siamo! Il tuo albero ha raggiunto la sua nuova casa: è stato piantato da un contadino che se ne prenderà cura nel tempo.
In posa! Ora che è abbastanza grande, ecco la foto del tuo albero!
Vivaio
Piantato
Fotografato
I momenti importanti nella vita del tuo albero.
L'Algarrobo, nativo delle regioni centrali dell'Argentina, appartiene alla famiglia delle Fabaceae. Il nome deriva dei conquistadores spagnoli, che confusero questo albero, presumibilmente per i baccelli commestibili, con l'algarrobo europeo. Viene piantato perché dai baccelli schiacciati è possibile produrre una farina con cui si possono fare pane e dolci.
Description not available
La stima della mia capacità di assorbire CO2 è basata sui miei primi 10 anni di vita.
Assorbimento attuale
2012
2022
* L'albero continuerà ad assorbire CO2 anche negli anni successivi al decimo. Si tratta quindi di una stima prudenziale.
Gli alberi daranno frutti, alcuni che saranno immediatamente commestibili e altri che potranno diventare commestibili attraverso la lavorazione, garantendo risorse alimentari nel tempo.
I frutti degli alberi e i prodotti derivati dalla loro trasformazione possono essere scambiati in reti locali, offrendo opportunità di reddito.
Durante il suo ciclo di vita, ogni albero assorbirà CO₂. Gli alberi che pianti possono compensare le tue emissioni.
Gli alberi sono piantati in sistemi agroforestali che favoriscono l'interazione virtuosa tra le diverse specie e il loro impatto positivo sull'ambiente e sul territorio.