AIFM

AIFM

Ultima piantumazione: circa un mese fa

Alberi

I nostri alberi sono fotografati, geolocalizzati ed hanno una loro pagina online dove puoi seguire la storia del progetto di cui fa parte.

Alberi custoditi da

Barbara Nardiello
Barbara Nardiello
Gaia Pupillo
Gaia Pupillo
Vittorio Cannata
Vittorio Cannata
Marco Felisi
Marco Felisi
Lorenzo  Bianchi
Lorenzo Bianchi
mahila ferrari
mahila ferrari
Stefania delle Canne
Stefania delle Canne
Davide Cicolari
Davide Cicolari

Foreste

Ultima foresta creata

Il Bosco AIFM
Il Bosco AIFM

I grandi eventi comportano un significativo impatto ambientale. In occasione del suo congresso nazionale in programma a Verona dal 16 al 19 ottobre, l’Associazione Italiana di Fisica Medica e Sanitaria – AIFM, con il supporto della segreteria organizzativa Symposium srl, ha adottato una policy di sostenibilità in linea con le procedura previste dallo standard internazionale di qualità ISO 20121 per la gestione sostenibile degli eventi.Tra le iniziative, la creazione del bosco AIFM. In collaborazione con Treedom, il Congresso Nazionale AIFM sosterrà progetti agroforestali contribuendo alla piantumazione di almeno 100 alberi.A questo primo contingente, sarà possibile aggiungere ulteriori alberi. Chiunque potrà contribuire alla foresta AIFM, adottando un albero con un contributo a partire da € 15,00.Adottare un albero significa diventarne custodi e poterne seguire lo sviluppo nel tempo, attraverso le notizie e gli aggiornamenti inviati da Treedom, Scopri di più su www.aifm2025.org - sezione “sostenibilità” 

101

Alberi piantati

18

Custodi