ID: 68N-GZR
Vitex keniensis
Fotografato
Kenya
13:08 - 22°C
Data di nascita
27/11/2019
Nome
Quercia Meru
Albero
Paese
Kenya
Luogo di nascita
Manyatta
Coordinate
0° 20′ 40.83″ S
37° 26′ 55.4″ E
I momenti importanti nella vita del tuo albero.
Si comincia da un piccolo seme, al caldo nella terra.
La tua piantina è abbastanza grande da essere accolta in uno dei nostri vivai, insieme a tante altre.
Ci siamo! Il tuo albero ha raggiunto la sua nuova casa: è stato piantato da un contadino che se ne prenderà cura nel tempo.
In posa! Ora che è abbastanza grande, ecco la foto del tuo albero!
Vivaio
Piantato
Fotografato
I momenti importanti nella vita del tuo albero.
Meru è il nome di una delle cime più affascinanti dell’Africa. Considerato un vulcano ancora in attività, si eleva al centro del Parco Nazionale di Arusha ed è proprio in questo territorio di vasti orizzonti e fascino incontaminato, che la cosiddetta Quercia Meru trova il proprio habitat originale. Albero di dimensioni imponenti, che può raggiungere i 35 metri di altezza, è nella Lista rossa dell'Unione Internazionale per la Conservazione della Natura (IUCN) perché sottoposta ad un taglio spesso indiscriminato.
Non è solo un albero che raggiunge notevoli dimensioni, ma ha anche una chioma folta e larga e quando cresce solitario ai margini di qualche foresta offre un’immagine chiara della forza e della fierezza della Natura.
La stima della mia capacità di assorbire CO2 è basata sui miei primi 10 anni di vita.
Assorbimento attuale
2019
2029
* L'albero continuerà ad assorbire CO2 anche negli anni successivi al decimo. Si tratta quindi di una stima prudenziale.
Migliora la qualità del suolo fissando l’azoto o riduce l'erosione grazie all'esteso apparato radicale.
Facilita il ripopolamento di varie specie animali, favorendo così in generale la varietà nella fauna e nella flora.
Gli alberi daranno frutti, alcuni che saranno immediatamente commestibili e altri che potranno diventare commestibili attraverso la lavorazione, garantendo risorse alimentari nel tempo.
I frutti degli alberi e i prodotti derivati dalla loro trasformazione possono essere scambiati in reti locali, offrendo opportunità di reddito.
Durante il suo ciclo di vita, ogni albero assorbirà CO₂. Gli alberi che pianti possono compensare le tue emissioni.
Gli alberi sono piantati in sistemi agroforestali che favoriscono l'interazione virtuosa tra le diverse specie e il loro impatto positivo sull'ambiente e sul territorio.