La forêt Contro il riscaldamento globale non c’è più tempo da perdere. Secondo il nuovo rapporto dell'IPCC, il principale organismo internazionale per la valutazione dei cambiamenti climatici, se il riscaldamento globale proseguirà agli attuali ritmi entro il 2030 l’aumento della temperatura media andrà oltre agli 1,5 °C, ritenuti la soglia massima di sicurezza per avere effetti gestibili dagli esseri umani. La principale causa del riscaldamento globale è l'immissione di anidride carbonica nell'atmosfera. Oltre alle attività di contenimento delle emissioni, l'altro strumento che abbiamo per migliorare il clima è semplice: piantare alberi, tantissimi alberi. Perché gli alberi sono in grado di "catturare" la CO2, riducendone la presenza nell'atmosfera. Attualmente nel mondo ci sono 5,5 miliardi di ettari di boschi, per ridurre di 1,5 °C il riscaldamento globale entro il 2050 sarebbe necessario avere 1 miliardo di ettari in più di foreste. VescoGiaretta Group ha deciso di fare la sua parte, regalando per Natale a tutti i suoi clienti la piantumazione di un albero: nasce così VescoGiaretta for Christmas, con l'obiettivo di dare un piccolo messaggio perché il mondo cambi direzione.
En savoir plus ImpactLes arbres que nous plantons ont de grandes ambitions : être bénéfiques non seulement à l’environnement, mais aussi aux personnes qui y vivent. C’est pourquoi nous travaillons avec des ONG et des communautés locales pour sélectionner le bon arbre, au bon endroit, et pour le bon usage. C’est pour cela que nous réfléchissons à moyen et long terme, car nous ne nous contentons pas de planter des arbres : nous voulons les faire pousser.
En savoir plus Les arbres de la forêt absorberont :
19,25 t* de CO₂